Devo dire che gennaio è volato via; mese intenso per me e che mi ha portato, già dopo il primo mese, a rimodulare i miei piani: credo di aver trovato la sintesi del mio percorso e te la condenso in una frase: consapevolezza al lavoro.
E siccome un’immagine vale più di mille parole, eccone una simbolica: una delle tante call con l’amico Paolo Subioli sul progetto Zen in the City, vera miniera di informazioni su mindfulness, meditazione e tecnologia.

Possono consapevolezza, mindfulness, digitale ed e-commerce vivere sotto lo stesso tetto?
Assolutamente sì, secondo me devono farlo!
Chiederò a Giuliana Laurita e a mio fratello Paolo, che mi leggono, di aiutarmi a costruire un brand e una strategia di comunicazione che vada in questa direzione. Da soli si va più forte, ma insieme ad altri più lontano!
È arrivato ad esempio il momento di abbandonare posizionamenti di mercato“reattivi”: il mio concorrente fa A allora lo faccio anche io.
Non c’è più lo spazio, non c’è più il tempo, non dobbiamo essere primi secondi o terzi, dobbiamo essere unici, essere noi stessi: i protagonisti del nostro mercato della nostra nicchia.
Un fantastico oceano blu, abbastanza calmo per poter navigare con serenità anche in tempi di intelligenza artificiale.
Già ma come si fa?
Avendo molto chiaro in testa chi siamo, cosa sappiamo fare, cosa ci piace fare, chi sono i clienti con cui vogliamo lavorare, quelli con cui esprimiamo il meglio del nostro valore e, soprattutto, che sono in grado di riconoscerlo.
Quei clienti che valutano molto quello che a noi “costa poco” (cit. Mauro Cuomo), perché sono la sintesi perfetta delle nostre competenze, attitudini e voglia di fare: sono loro le nostre buyer personas.
Una volta chiarito questo passaggio tutto diventa più lineare, oserei dire facile.
Il dado è tratto.
E già Fabio ma come fai a raggiungerli?
Lo so lo stai pensando, creando contenuti che stanno dentro al mio perimetro: il mio timone editoriale (sempre grato a Mafe de Baggis per come mi ha insegnato a disegnare ottime buyer personas e, come conseguenza, timoni editoriali strategicamente corretti).
Questo è quello che cerco di portare avanti quando faccio divulgazione, ancora troppo poco ma mi sto attrezzando, quando faccio i miei corsi di formazione e quando lavoro come coach o come digital strategist e project manager agile in progetti di e-commerce e vendita online.
Ruoli diversi ma un’unica direzione: la consapevolezza, o mindfulness che dir si voglia, al lavoro.
Se vuoi capire un po’ meglio di cosa si tratta, il 14 febbraio dalle 18 alle 19 terrò un webinar che parlerà di temi per me fondamentali sulla consapevolezza: la gestione del tempo e la ricerca del proprio centro, quel “centro” che, una volta trovato, ci permette di passare in mezzo a tempeste e uragani mantenendo una serenità di fondo.
Se vuoi iscriverti al webinar manda una mail a info@fabioscafoletti.com, ti riserverò un posto dei 20 disponibili.
Settimana prossima pubblicherò tutti i dettagli: programma, data e orario.
Un caro saluto, consapevole!
Fabio